Storia

Olidata esordisce nel 1982 come Software House specializzata in soluzioni di contabilità e diventa uno dei principali player Europei di prodotti e servizi di Information Technology e di Office Automation.  

A Cesena nacque un’Azienda di eccellenza, riconosciuta sia nel settore pubblico che in quello privato, con centinaia di migliaia di sistemi hardware e software installati in Europa e in America Latina.

Olidata entra nella GDO con la sua linea di prodotti e opera nel settore pubblico e privato.

Quotazione alla Borsa di Milano.

Espansione nei mercati esteri: Germania, Spagna, Paesi Bassi, Inghilterra, Cile, Perù, Uruguay e Nord Africa.

Il pacchetto azionario di maggioranza della società viene acquisito da Acer, multinazionale taiwanese dell’informatica.

La società Le Fonti Capital Partner S.r.l. acquisisce la maggioranza relativa detenuta da Acer.

Nasce la divisione Olidata Energy dedicata a innovativi progetti e soluzioni di efficientamento gestionale integrato per P.A. e Pmi.

Dal 25 marzo 2016 Olidata SpA ha gestito un processo di liquidazione risolto positivamente con l’assemblea degli azionisti del 13 aprile 2018 che ha revocato lo status di liquidazione e approvato l’aumento di capitale di € 3.500.000 che si è perfezionato in data 19 giugno 2018, portando il nuovo capitale sociale di Olidata S.p.A. a € 4.025.480,00 suddiviso in n. 40.799.999 azioni ordinarie, prive di valore nominale.

Partnership con Medion. Nel settembre 2018 l’azienda ha ripreso l’attività con il notebook Medion distribuito in punti vendita Eurospin.

Prima acquisizione: Italdata SpA.

Definizione di un nuovo piano industriale che punta a rendere Olidata il primo veicolo europeo quotato interamente dedicato al tema della Trasformazione Digitale e del Paradigma di Internet.
E’ stato deliberato un aumento di capitale sociale, di euro 7/Milioni a pagamento, in via scindibile, da attuarsi anche per tranche, in denaro e natura.

viene costituito il nuovo Consiglio di Amministrazione

Approvazione con l’assemblea dei soci di un aumento di capitale misto riservato (in natura e denaro), fino a un importo massimo di 10 milioni di euro, per realizzare un’operazione di concambio con la romana Sferanet.

Con questa operazione, Cristiano Rufini, a capo della stessa Sferanet, è diventato il maggior azionista di riferimento di Olidata. 

in data 25 novembre 2022, è stato nominato Presidente del Consiglio di Amministrazione di Olidata, Cristiano Rufini

𝐁𝐨𝐫𝐬𝐚 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐡𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐚𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐧𝐞𝐠𝐨𝐳𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 Olidata Spa 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐧𝐞𝐱𝐭 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧