L’AI è davvero imparziale oppure riflette – e a volte amplifica – i limiti del nostro stesso modo di pensare? Nel quotidiano dibattito sull’impatto dell’AI nella vita quotidiana e nel mondo del lavoro, concetti come bias e allucinazioni assumono un ruolo centrale. Sebbene siano fenomeni diversi per natura, condividono un’origine comune: la struttura statistica e predittiva […]
La trasformazione digitale ha rivoluzionato il nostro modo di vivere e ha riscritto le regole in quasi tutti i settori. Anche il mondo dello sport, da sempre guidato da passione e competizione, sta vivendo un momento di profonda evoluzione: quella dell’innovazione tecnologica al servizio della performance e dell’esperienza. Oggi, strumenti avanzati di analisi dati, intelligenza […]
Fino a pochi anni fa, la cybersecurity era vista come un tema tecnico, delegato agli esperti IT e affrontato soprattutto in risposta a incidenti o obblighi normativi. Una spesa da sostenere, più che un’opportunità da valorizzare. Oggi questo approccio non basta più. Le aziende operano in un ecosistema digitale sempre più interconnesso, dove la protezione […]
Nel panorama della cybersicurezza, poche sono le minacce che hanno saputo evolversi in modo tanto rapido e pervasivo quanto il ransomware. Quello che un tempo era un attacco rudimentale mirato a singoli utenti è oggi una delle principali armi della criminalità informatica organizzata, capace di paralizzare intere aziende, bloccare servizi pubblici e causare danni economici significativi. […]
Quando osserviamo un’immagine generata da un’Intelligenza Artificiale, come Midjourney o DALL·E, ci troviamo di fronte a una questione più complessa di quanto sembri: chi detiene i diritti di proprietà intellettuale su questi contenuti? La domanda non è solo teorica ma ha implicazioni concrete per aziende, creativi, sviluppatori e professionisti della comunicazione visiva. In un contesto […]
Negli ultimi anni, la sicurezza informatica è diventata una priorità sempre più urgente. Attacchi hacker, furti di dati e minacce digitali sono all’ordine del giorno, e i giovani, nativi digitali, non sempre possiedono le competenze adeguate per proteggersi. Secondo recenti ricerche, il phishing, i malware e la diffusione di fake news rappresentano alcuni dei principali pericoli online per le nuove generazioni. […]
Gli attacchi DDoS continuano a rappresentare una delle principali sfide nel campo della sicurezza informatica. Eventi recenti, come quelli dell’11 gennaio 2025, hanno messo in evidenza l’importanza di adottare strategie efficaci per proteggere le infrastrutture digitali. Ne abbiamo parlato nell’ultima puntata di CyberSnap, la nostra rubrica video dedicata alla cybersecurity. In questo articolo approfondiamo questa […]
La sostenibilità digitale rappresenta una nuova frontiera dell’innovazione, in cui tecnologia e responsabilità ambientale si intrecciano per affrontare le attuali sfide globali. Questo concetto non si limita solamente a ridurre l’impatto ecologico delle tecnologie, ma abbraccia una visione più ampia che include efficienza operativa, responsabilità sociale ed equità nell’accesso alle tecnologie. Adottare un approccio sostenibile […]
L’innovazione e lo sviluppo tecnologico sono al centro della trasformazione digitale che sta rivoluzionando il modo in cui viviamo, lavoriamo e comunichiamo. Dalla crescente adozione dell’Intelligenza Artificiale (AI) e del Machine Learning ai progressi nel Cloud Computing, le aziende e le organizzazioni di tutto il mondo stanno investendo in tecnologie innovative per migliorare efficienza, sicurezza […]