Olidata

Leadership

CRISTIANO RUFINI

Presidente
Presidente del CdA del Gruppo Sferanet e nel 2022 azionista di maggioranza della società Olidata S.p.A., capace di guidare il Team di professionisti che compongono l’intero Consiglio di Amministrazione. Ha maturato oltre 15 anni di esperienza come imprenditore e dirigente nel mercato di riferimento ICT. Spiccata ambizione, grinta e determinazione, dotato di ottime capacità di Leadership per portare al successo l’intero gruppo, amministrando le risorse a disposizione e gestendo le relazioni con i Clienti e le Società partner. Laureato in Scienze della Comunicazione con specializzazione in Comunicazione d’Impresa e Marketing

Katia La Rosa

Consigliere Indipendente

Giornalista professionista, ha conseguito la laurea con lode. Negli anni, ha diretto la comunicazione di società  nazionali – internazionali e gestito l’informazione per il Senato della Repubblica. Esperta anche di analisi e valutazione delle politiche pubbliche, lavorando presso l’Ufficio Valutazione Impatto del Senato, collabora con Enti e Istituzioni. Oggi riveste il ruolo di presidente di  ITDIFESA. La sua carriera è anche rivolta al mondo accademico, dove svolge il ruolo di docente di “teoria e tecnica della comunicazione di massa” e “sociologia generale” in atenei E- Learning. Nel settore giornalistico collabora con la rivista dello Stato Maggiore di Difesa del Ministero di Giustizia. Nel suo percorso professionale ha ricoperto ruoli manageriali nella direzione strategica di comunicazione e marketing di aziende pubbliche e quotate in borsa. Negli anni è stata insignita di premi alla carriera. Il suo contributo è stato anche riconosciuto dalla Polizia di Stato sezione Criminal Pol: “per la professionalità e senso del dovere” e a novembre 2022 è stata insignita del premio Nassiria per Pace, patrocinato dalla presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Difesa “ per la sua dedizione e spirito di servizio”.

Edoardo Colombo

Consigliere Indipendente

Esperto di innovazione, specializzato nella trasformazione digitale per la Pubblica Amministrazione e per le Imprese ha operato e opera come advisor sui temi dell’innovazione e delle tecnologie digitali, con specifico indirizzo verso il turismo.
Alla Presidenza del Consiglio è stato consigliere della Task Force per l’Agenda digitale ed è stato Consigliere di Amministrazione dell’Agenzia per la diffusione delle tecnologie dell’innovazione, nominato dal Ministro per lo Sviluppo Economico, dando vita ai Centri di trasferimento tecnologico italo cinesi.
Autore di “Turismo MegaTrend” ed.Hoepli è Thematic Expert per il Turismo nell’Intelligent Cities Challenge della Commissione Europea. Collabora con le Città dei Motori di ANCI per lo sviluppo del turismo motoristico.  Consulente del progetto blockchain e turismo SMARTChain della Provincia di Trento. Nel Cda di Valica, advisor di Airlite, di BTO Firenze e BTM Puglia. Consigliere di Amministrazione indipendente di Destination Italia. Presiede Turismo Italiae think tank di Cultura Italiae

Franco Gianera

Ingegnere, da più di trent’anni si occupa di come utilizzare l’informatica per rendere più efficienti i business tradizionali e di come creare e far crescere nuovi business digitali.Ha lavorato molti anni come consulente in Accenture, specializzato nel settore dei beni di largo consumo e nel retail, poi come group CIO in Adecco, e di seguito come startupper, co-fondando l’eCommerce di abbigliamento BuyVip, venduto ad Amazon nel 2010. Negli ultimi anni si è dedicato ad aiutare diverse startup tecnologiche come imprenditore e come angel investor, attività su cui è tutt’ora impegnato. Infine sta partecipando dal 2019 alla creazione e allo sviluppo di The Talent Club, gruppo internazionale che aggrega imprese di eccellenza dedicate alla gestione e rappresentazione dei migliori talenti nel mondo del business, della tecnologia, dello sport e dell’entertainment. Lecturer occasionale per MIP-Politecnico di Milano, Istituto Marangoni, IULM. Appassionato di paddle, squash, sci e vela.

Robert Hassan

Consigliere Indipendente

Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito un Master in “Giuristi dell’Informazione e della Comunicazione”, e frequentato Corsi di specializzazione biennali in “Scienze della Comunicazione”, “Management” e “Cultura d’Impresa”; citato alla voce “comunicazione politica” dell’Enciclopedia Giuridica Treccani, 2004; coautore di alcuni testi sulla comunicazione pubblica e d’impresa; docente in università pubbliche e private nelle materie relazioni internazionali, strategie d’impresa, nuovi diritti, cyber diplomacy.
In oltre quindici anni di attività ha ideato, realizzato e gestito piani strategici e di government affairs, in particolare in ambito innovazione, a favore di istituzioni governative, multinazionali, grandi player nazionali, organizzazioni complesse.
È Direttore per l’Europa di una tra le più importanti Organizzazioni internazionali per il contrasto all’antisemitismo ed al pregiudizio, è Presidente di CyberArea progetto Pubblico-Privato per la realizzazione del primo Cyber parco in Italia; è stato consigliere di “Correnti – Associazione di Cultura della Comunicazione Fondata nel 1991” e del “Club dei Giuristi” presso l’Istituto Luigi Sturzo. È advisor per organizzazioni leader in Italia e nel mondo per sviluppare programmi educational e training di alto livello in ambito cybersecurity.

Flavia Marzano

Consigliere Indipendente

Laureata in Scienze dell’Informazione è impegnata nell’analisi dell’impatto organizzativo, tecnico, sociale e strategico della trasformazione digitale e della comunicazione per imprese, università e Pubbliche Amministrazioni (PA); è attiva nella consulenza tecnica e strategica, nella progettazione di corsi, nella formazione anche universitaria sulla trasformazione digitale.Opera nei seguenti settori: Trasformazione Digitale, Società dell’Informazione e della conoscenza, Strategie per l’Innovazione, Nuove tecnologie e nuovi media, Formulazione di normative nazionali e regionali in materia di innovazione, Agenda Digitale, Open Government e Open Data, Smart City, Progetti europei, Valutazione di progetti.Ha fatto parte di Commissioni ministeriali per l’innovazione e l’adozione delle nuove tecnologie nella PA e nelle imprese. Consulente Formez per Competenze Digitali e Promozione della politica dell’open government nella PA.